Porsche Carrera Cup Italia, il via della stagione - image  on https://motori.net
You are here

Porsche Carrera Cup Italia, il via della stagione

Porsche Carrera Cup Italia, il via della stagione - image PIT25_0040_fine on https://motori.net

All’Autodromo Nazionale spicca il miglior crono del campione in carica Masters nella giornata di prove collettive che ha inaugurato il 2025 in pista. Il primo round della stagione è in programma nel weekend del 4 Maggio che vedrà anche l’esordio del nuovo monomarca tutto elettrico di Porsche Italia al Misano World Circuit.

 

Pullula di novità il 2025 in pista della Porsche Carrera Cup Italia che ha inaugurato la sua 19esima edizione con una giornata di test collettivi a Monza in vista del primo round del monomarca tricolore in programma al Misano World Circuit nel weekend del 4 Maggio. In quell’occasione, è atteso anche l’esordio della Taycan Rush, il primo monomarca tutto elettrico che Porsche Italia, prima filiale del marchio tedesco a farlo, da quest’anno riserva alle Porsche Taycan Turbo GT con pacchetto Weissach.

I test

Il primo responso stagionale è arrivato dall’Autodromo Nazionale dove nel test collettivo di preparazione si sono dati appuntamento 31 piloti in rappresentanza di 8 nazionalità diverse e al volante delle 27 Porsche 911 GT3 Cup da 510 CV presenti ai box. L’anteprima 2025 è stata disturbata dalla pioggia caduta il giorno precedente e poi nel pomeriggio, ma, oltre ad allenarsi con pneumatici Michelin da bagnato, team e protagonisti sono riusciti comunque a far segnare dei crono di rilievo quando hanno trovato condizioni da asciutto.

Alcuni ottimi riscontri sono arrivati dalle numerose new-entry attese al via, e ben nove i rookie presenti, anche giovanissimi. Fra i 12 talenti inseriti nello Scholarship Programme riservato agli under 23, infatti, hanno preso parte al test collettivo tre piloti non ancora 18enni (il classe 2009 Mattia Marchiante è il più giovane in assoluto ed è iscritto con Omnia Racing, squadra all’esordio in Carrera Cup Italia).

Sul fronte Pro, cinque i già campioni al lavoro in vista della rincorsa al nuovo titolo. Fra questi il campione in carica Keagan Masters: confermato alfiere del Team Q8 Hi Perform, il 25enne pilota sudafricano che fu miglior giovane nella Carrera Cup Italia 2022 ha settato il giro più veloce in 1’48”576, unico ad abbattere il muro dell’1 e 49 con un riferimento cronometrico importante, il migliore di sempre per quanto riguarda le giornate di test collettivi disputati a Monza con l’attuale modello della 911 GT3 Cup (i precedenti nell’Aprile 2022 e 2023).

Nella lista dei tempi, Masters ha preceduto il campione 2021 Alberto Cerqui, tornato sotto le insegne del team Ebimotors dopo 12 anni, il pilota bresciano ha concluso la giornata con il suo miglior crono di 1’49”198, seguito a sua volta da Marvin Klein. Il due volte campione della Carrera Cup France, alla prima stagione con BeDriver, ha girato in 1’49”346.

Taycan Rush

Al fianco della Carrera Cup Italia, il 2025 saluta il varo della Taycan Rush. La nuova iniziativa sportiva di Porsche Italia, grazie al coinvolgimento delle concessionarie ufficiali, offre l’occasione di provare in un contesto “racing” la Taycan Turbo GT, la Porsche di serie più potente di sempre (fino a 1.108 CV) che, nella versione con il pacchetto Weissach, nasce proprio per l’utilizzo in pista. Main Partner della serie sarà Allianz, con una vettura interamente dedicata al suo marchio e ai suoi colori.

La prima edizione del monomarca scatterà da Misano a inizio Maggio e si disputerà in 5 tappe. I piloti si sfideranno in giri liberi cronometrati, secondo la formula di gara del “time attack”, con classifiche di merito che premieranno la costanza (capacità di gestione della vettura), l’abilità di guida (miglior interpretazione del circuito) es il rispetto del regolamento (per evitare penalità). I concessionari coinvolti schiereranno un pilota sulla propria Taycan Turbo GT e, al termine di ogni weekend in pista, sarà stilata una classifica con premiazione per i vincitori. Le 10 Taycan Turbo GT schierate saranno equipaggiate con pneumatici Pirelli P Zero Trofeo RS dotati della tecnologia Pirelli Elect, specifica per auto elettriche.

Related posts

Leave a Comment

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.